Antonella Salvucci è una nota linguista italiana, specializzata in particolare nell'ambito della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fonetica%20articolatoria">fonetica articolatoria</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fonologia">fonologia</a>. La sua ricerca si concentra sull'analisi dei suoni del linguaggio, sia dal punto di vista della loro produzione (articolazione) che della loro percezione e organizzazione all'interno dei sistemi linguistici.
Ha contribuito significativamente allo studio delle <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/varianti%20dialettali">varianti dialettali</a> italiane, analizzando le differenze fonetiche e fonologiche tra i diversi dialetti e la lingua standard. Le sue pubblicazioni sono ampiamente citate nel campo della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/linguistica">linguistica</a> italiana e internazionale. È anche attiva nella <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/didattica%20delle%20lingue">didattica delle lingue</a>, sviluppando materiali e metodologie per l'insegnamento della pronuncia italiana a studenti stranieri.
La Salvucci si è occupata anche di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/linguistica%20acquisizionale">linguistica acquisizionale</a>, studiando come i parlanti nativi e non nativi acquisiscono la pronuncia di una lingua. La sua competenza si estende anche all'analisi acustica dei suoni del linguaggio, utilizzando strumenti tecnologici per misurare e analizzare le proprietà fisiche del parlato.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page